Sindrome metabolica


Carol era stata sottoposta in passato ad un intervento di tiroidectomia totale. Conseguentemente a tale intervento aveva registrato un continuo incremento del peso corporeo con accumulo di massa grassa in particolare nella zona addominale.

L'accumulo di massa grassa nella zona addominale, gli sbalzi rilevabili nella pressione arteriosa e i valori di colesterolo e trigliceridi fuori dalla norma, evidenziavano uno stato di sindrome metabolica. Inoltre Carol lamentava stanchezza cronica, bruciori di stomaco, dolori articolari; la pelle di Carol risultava particolarmente grassa e affetta da acne.

L'obiettivo di Carol era di ridurre il peso corporeo ed in particolare la circonferenza addominale, riequilibrare i valori ematici fuori dalla norma, eliminare lo stato di stanchezza cronica ed avere una maggiore vitalità.

Il percorso di Carol è iniziato con diverse difficoltà correlate al cambiamento di regime alimentare. In particolare, l'assenza di farine e di zuccheri hanno inizialmente determinato uno stato di astinenza che si è manifestato con frequente nervosismo e immotivati sbalzi di umore.
Dopo i primi 10 giorni di fase due, grazie al raggiungimento di un nuovo equilibrio metabolico, tali sintomi sono andati scemando. Inoltre, il progressivo raggiungimento degli obiettivi prefissati, ha ingenerato un circolo virtuoso che ha portato ad una maggiore determinazione da parte di Carol.
Al termine della fase due, durata 14 giorni, il peso corporeo era diminuito di Kg 4, la circoferenza ombellicale era diminuita di cm 5, i bruciori di stomaco erano completamente scomparsi e Carol avvertiva una maggior vitalità ed un generale miglioramento dello stato di salute.
Con l'inizio della terza fase, i sintomi derivanti dall'astinenza, erano scomparsi completamente e Carol si è completamente abituata al nuovo regime alimentare. Dopo due mesi dall'inizio del percorso il valore del colesterolo era pari a 169 mg/dl e il valore dei trigliceridi era pari a 88mg/dl.
Dopo circa tre mesi, in occasione delle ferie estive, Carol ha sospeso per circa un mese la terza fase adottando un regime di mantenimento.
Terminato il mese di mantenimento, Carol ha seguito per ulteriori due mesi la fase tre sino al raggiungimento degli obiettivi prefissati. in particolare
 il peso corporeo era sceso a Kg 56, la circonferenza ombellicale a cm 78 e tutti i disturbi lamentati inizialmente erano scomparsi.
Sono ancora dimagrita di un chilo senza fare nulla, soltanto avendo imparato a mangiare in modo diverso ed eliminando tutto ciò che è glutine, mangiando pasta di lenticchie, amaranto, quinoa e cereali che non ne contengono. Ogni tanto mi concedo una pizza ma senza nessun senso di colpa perché non prendo un grammo. Tutto stà nel capire il proprio corpo e saperlo gestire avendo imparato a dissociare o associare vari alimenti.

Ringrazio molto Bettina che mi ha seguito durante questo percorso e lo consiglio a chiunque abbia voglia di ritrovare una certa autostima e un miglior rapporto con il corpo e con il cibo.

Carol